Autore: ilaria
Come scegliere il quartiere giusto
Quando siamo difronte ad un cambiamento, qualunque esso sia, c’è sempre un miscuglio di sentimenti contrastanti che vanno da stress e preoccupazione fino a gioia ed entusiasmo. Ecco, il trasloco è uno di quei cambiamenti importanti perché è legato di solito ad un nuovo progetto di vita. Che si tratti di un affitto o di un acquisto, le prime domande che ci poniamo per concentrare le nostre ricerche è: quale zona scelgo? qual è il quartiere più adatto alle mie esigenze?
Proviamo di seguito a sintetizzare tutti gli aspetti da prendere in considerazione.
1 – Budget.
Sicuramente la prima cosa da fare è definire il budget a nostra disposizione, che ci porterà a circoscrivere le nostre ricerche in alcuni quartieri della città anziché altri. Se consideriamo una città come Milano, dove il mercato è molto veloce e il prezzo a metro quadrato (o il prezzo della locazione) presenta delle differenze anche notevoli da una zona all’altra, dobbiamo avere molto chiara la nostra disponibilità.
2 – Servizi.
Come secondo step, dobbiamo chiederci di quali servizi abbiamo bisogno nel nostro quartiere, dando un ordine di priorità. Mi interessano delle buone scuole? La fermata metro o la stazione ferroviaria a due passi? Tutto quello che ci serve per la nostra quotidianità deve essere facilmente accessibile, dobbiamo essere comodi. E’ anche vero che le nostre esigenze nel tempo possono cambiare, per questo noi facciamo sempre la fatidica domanda: come ti vedi tra cinque anni? Ecco, provare a fare questo esercizio è certamente utile.
3 – Tempo libero.
Last but not least, il nostro quartiere deve permetterci di godere al massimo del nostro tempo libero, dandoci accesso alle attività che ci piace fare, che siano sport, hobby o passioni. Chi ama lo sport all’aria aperta preferirà le zone più verdi della città, mentre chi è appassionato di movida sceglierà le zone più vivaci. Il tutto poi dipende anche dalla composizione del nucleo familiare.
In sintesi, il quartiere che sceglieremo dovrà essere in linea con il nostro stile di vita e se possibile il cambiamento dovrà portare ad un miglioramento della qualità di vita.
Nelle prossime settimane andremo ad approfondire le caratteristiche dei principali quartieri milanesi, al fine di darvi un’idea di com’è composta la nostra città, che potremmo paragonare ad una metropoli tascabile. Intanto date un’occhiata alla nostra sezione Property Finder e continuate a seguirci!
Roberta
Home staging a Natale
Natale è ormai alle porte, tutti stiamo già pensando a come organizzare le feste e a come addobbare la nostra casa. C’è chi ha già fatto l’albero, chi va in giro alla scoperta di accessori unici e chi sta preparando il calendario dell’avvento per fare una sorpresa ai bambini.
Noi, che amiamo le case e ancor di più amiamo trasformarle in ambienti accoglienti e funzionali, stiamo lavorando ad alcune proposte di Home staging natalizio.
Partiamo intanto dall’attività di Home staging in senso stretto e al suo scopo principale, vale a dire: preparare la casa per le visite affinchè le persone possano subito rendersi conto degli spazi, delle potenzialità e dei punti forti dell’immobile. Per questo quando ci affidano una casa da vendere, la prima cosa su cui lavoriamo è prepararla per rendere l’esperienza della visita unica e indimenticabile. E non potremmo farlo senza l’Home staging.
Perché dunque l’home staging natalizio?
Perché se stai pensando di vendere casa questo è senza dubbio il periodo migliore, e ti spieghiamo perché.
Le case sono più belle, accoglienti e calorose. L’atmosfera natalizia si percepisce già dall’esterno, dove troviamo luci e decorazioni di ogni genere. Essendo inoltre questo un periodo di festa, la casa è sempre pronta ad accogliere nuovi visitatori.
E se credi che in questo periodo ci saranno poche visite, ti proponiamo una prospettiva diversa: ci saranno i visitatori più motivati. I grandi progetti infatti non vanno mai in vacanza, e chi cerca casa ha modo in questo periodo di farlo con maggiore attenzione, ha tempo di confrontarsi con i propri cari e di prendere decisioni importanti.
Infine, ma non meno importante, ci sarà meno concorrenza sui portali immobiliari e di conseguenza più visibilità sul web per la tua casa in vendita. Gli annunci online saranno presenti in misura ridotta per via della pausa festiva e la tua casa avrà dunque più spazio.
Se non ti abbiamo ancora convinto scrivici, saremo felici di rispondere ai tuoi dubbi: segreteria@rossomattone.eu