Le piante in appartamento

Mi piacciono molto le piante, sia quelle che stanno in casa che quelle che stanno fuori nei giardini, sui balconi e sui terrazzi della città.

Avere piante in casa o sui terrazzi non serve solo a creare ambienti armoniosi, belli e piacevolmente decorati, ma significa anche respirare aria pulita e vivere in ambienti armoniosi che favoriscono la concentrazione. Le piante ci trasmettono buon umore e curarle è un balsamo per la nostra anima. Occuparcene ci rilassa e ci gratifica proprio come quando facciamo qualcosa per qualcun altro.

Le piante che normalmente si vedono negli appartamenti di città provengono un po’ da ogni parte del mondo, a volte da climi molto diversi fra loro: tropicali, mediterranei o da situazioni climatiche più estreme. È dunque molto importante trovare per loro la giusta collocazione in modo che possano ritrovare un po’ delle caratteristiche indispensabili per la loro sopravvivenza. Non lasciamoci tentare dall’acquisto di piante solo per la loro bellezza, ma scegliamole soprattutto in base alle caratteristiche del locale in cui ci piacerebbe metterle.

In bagno ,se c’è abbastanza spazio, potete mettere un Filodendro, una pianta rampicante con grandi foglie molto indicata per creare un’atmosfera di relax. Ammirarla dalla vostra vasca da bagno sarà un piacere. La Felce, forse una delle più viste in bagno si trova perfettamente a suo agio, cresce rigogliosa perché ama il clima umido. Se lo spazio è poco ed avete poco tempo da dedicare alla cura delle vostre piante optate per delle deliziose piante grasse anche in piccoli vasi, non avranno bisogno di nulla: l’umidita del bagno sarà sufficiente a sostentarle.

Nei soggiorni, che in genere sono luminosi e spaziosi, potete mettere anche delle piante di dimensioni generose. Alcune specie sono molto eleganti e contribuiscono ad arredare l’ambiente con stile. Un angolo vicino ad una finestra sarà perfetto per la Monstera Deliciosa. Un Pothos su un tavolino o appeso al soffitto, un Ficus Benjamina oppure delle belle Orchidee posizionate sempre vicine ad una finestra. Sono tutte piante semplici da curare ma hanno bisogno della vostra attenzione. Innaffiatele, tenete pulite le foglie e assicuratevi che abbiano abbastanza luce. Se non ti senti molto portato e hai paura di non essere all’altezza non rinunciare al tocco di armonia che donano all’ambiente, e crea un angolo dove, su un tavolino, potrai disporre tante piante grasse di piccole dimensioni e di differenti specie.

A terra potrai disporre qualche vaso di Sanseveria nelle diverse varietà, l’effetto è assicurato. E in camera da letto? Forse vi sarà capitato di sentire che le piante in camera fanno male ed è forse per questo che non le vediamo quasi mai. E’ vero che durante la notte le piante consumano ossigeno e rilasciano anidride carbonica, ma la quantità è davvero piccola e non può in alcun modo danneggiarci. Sfatato ormai il mito avere piante in camera da letto può servire a purificare l’aria e contribuisce anche a migliorare il sonno.

Via libera dunque a Potus, Sanseveria, Aleo e Dracena.                                                               Silvie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *