La check list per aiutarti a razionalizzare le tue esigenze

  1. Scegli la zona o le caratteristiche della tua zona ideale
    Vuoi vivere vicino al lavoro/alla scuola/alla famiglia, vuoi abitare in centro o in un quartiere più tranquillo in periferia, hai bisogno di spazi verdi o ami la vita metropolitana? Non dare per scontato che le zone più richieste siano quelle ideali per te, prova a visualizzare la tua vita, tra un anno, in una casa che ami: quando esci di casa cosa vuoi trovare?
  2. Stabilisci un budget da non oltrepassare
    Contatta diverse banche o un broker per conoscere qual è il mutuo massimo che puoi ottenere; una volta che sai quanto puoi spendere, iniziamo a cercare la casa su misura per te senza perdere tempo inutilmente.
  3. Pensa anche al domani
    Ora prova a immaginare la tua vita tra cinque anni: quante possibilità ci sono che la famiglia aumenti? Prima o poi prenderai un cane? Vorrai fare sport senza dover andare in palestra? O potresti aver bisogno di uno studio. Le domande chiave sono due: cosa vuoi di più rispetto a quello che hai adesso, a cosa non rinunceresti mai.
  4. Quanto vuoi personalizzare la tua casa?
    Non è solo una questione di tempo e di budget: vuoi entrare in una casa pronta per te o sogni da anni di ristrutturare per avere una serie di personalizzazioni solo tue?
  5. Condominio o casa indipendente?
    A Milano trovare una casa indipendente è difficile, ma non impossibile. Se il tuo sogno è una villetta con giardino non rinunciare a priori: potremmo sorprenderti!