-
È la capitale della moda e dello shopping
Milano vuol dire shopping, di tutti i tipi: dal Quadrilatero della moda a Corso Vercelli, da Brera a Corso Buenos Aires, da Porta Ticinese a via Torino trovi abbigliamento, oggettistica, arte e tecnologia, per non parlare di straordinarie enoteche negozi di alimentari. Non è un caso: la Fashion Week di Milano è uno degli appuntamenti più importanti al mondo per stilisti e compratori.
-
Svetta nel cielo con una skyline invidiabile
La Design Week, con il Salone del Mobile e il Fuorisalone, vive in realtà 365 giorni all’anno con la rinascita dell’urbanistica e dell’architettura. I nuovi quartieri (Porta Nuova, Gae Aulenti, Bosco Verticale, City Life) hanno ridisegnato la città, con grattacieli e nuovi spazi verdi progettati dai più importanti architetti contemporanei.
-
Un senso di libertà allo stato puro
Passeggiando per le strade di Milano troverai stravaganze e mescolanze di diversi stili e la libertà di poterti vestire, comportare e interagire come preferisci. L’eleganza è diffusa, ma lo spirito è casual.
-
Milano è la capitale economica d’Italia
Da sempre investitori italiani e stranieri portano le loro aziende nella nostra metropoli, da sempre le persone con talento e idee scelgono di portarle qui per trasformarle in realtà. A Milano puoi lavorare e realizzare i tuoi sogni, perché non è vero che pensiamo solo al lavoro, è che qui lavorare è più piacevole.
-
È tutta in pianura
Con cautela, magari utilizzando una rete di piste ciclabili in continua crescita, Milano si può
tranquillamente girare in bici (anche usando l’amatissimo servizio pubblico di bike sharing) o a piedi. In ogni caso i mezzi pubblici funzionano benissimo: se vivi e lavori in città non sei obbligato ad avere un’automobile.
-
A Milano si fa l’aperitivo, anche in famiglia
Bollicine, Gin Tonic, il Negroni Sbagliato inventato al Bar Basso, il Camparino appena ristrutturato: a Milano l’ora dell’aperitivo è il rito di passaggio dal lavoro al riposo, con gli amici, con la famiglia, spesso anche con i colleghi. L’Arco della Pace a quest’ora prende vita, insieme ai Navigli e Brera, a Porta Venezia e a NOLO, insomma, ovunque.
-
È la città più internazionale d’Italia
Dai quartieri multiculturali all’offerta dei ristoranti fino alla scelta di scuole internazionali, Milano è una metropoli tascabile, a misura d’uomo. Certo, se non parli italiano, meglio studiarlo perché resta la lingua più diffusa, ma anche perché ti piacerà un sacco.
-
È una città a misura di bambino
Il museo della scienza e della tecnica, il Planetario, il MUDEC, i parchi grandi e piccoli con aree giochi pensate per loro, la possibilità di fare sport anche sul serio, con le tante Società sportive. È piccola, raccolta e varia: perfetta per crescere insieme agli altri bambini.
-
È vicina al mare, ai laghi e alla montagna
In meno di due ore sei al mare, in Liguria; in 45 minuti sei sul lago di Varese o di Como, sul lago di Garda o sul lago Maggiore. Vuoi sciare? La montagna, che sia Valtellina o Val Brembana, è a portata di mano, per sciare ma anche per camminare, iniziando in collina, in Brianza.
-
Milano porta fortuna!
È uno dei simboli della città: il toro di Galleria Vittorio Emanuele dev’essere spesso restaurato perché consumato dall’uso